Studiare cinema significa venire a contatto con le piu’ svariate manifestazioni del settore. Con la mia assistente blogger, Deb, laureata in filmologia, mi sono recata ad un evento davvero interessante, il “Cineforhuma” (che ha convogliato un portentoso pubblico) riguardante il cinema d’animazione, scandito dalla presentazione e poi proiezione di cortometraggi cotruiti intorno ai Puppet, simpatici personaggi realizzati da STUDIO CROMA, produzione esperta di “stop motion“, la quale ha collaborato anche ad uno dei piu’ famosi festival del cinema, il Future Film Festival, ed inoltre candidato con una delle sue realizzazioni al premio David di Donatello. Oltre a cio’ Studio Croma vanta anche il premio come Best Animationn Film al Bornshort Film Festival 2014. Un percorso quindi importante.
“Gallery”
I famosi Puppet da cui trae ispirazione lo Studio Croma.
Percorrendo i corridoi che giungevano alla sala di proiezione, è stato possibile ammirare opere pittoriche e scultoree moderne, improntate sullo stile pollockiano e mondriano che hanno destato l’attenzione soprattutto per l’utilizzo più vario del colore. Di sicuro un valido esempio di comunicazione fra arte pittorica ed arte cinematografica.
NO COMMENTS